In vista di ogni campionato si discute spesso su quali giocatori scenderanno in campo. Ve ne sono anche destinati a non vedersi convocare o, magari, a restare in panchina. In ambedue i casi sarebbe, però, meglio che fossero consapevoli che non basta essere a disposizione, e tanto meno autocandidarsi, per giocare poi la partita. Se, […]...
Ho letto con interesse l’intervista al ministro Roberta Pinotti su la Repubblica. Chiedo innanzi scusa ai lettori più avanzati se dico ancora “ministro” e non, come è invalso l’uso, “ministra”. Non ci riesco. Sono un po’ all’antica, e non me la sento ancora di confondere un ruolo con il sesso di chi lo esercita. Mi […]...
Un comando unico per cogliere le sfide contemporanee risparmiando ma aumentando l’efficacia dell’integrazione interforze. Così il ministro della Difesa Roberta Pinotti ha spiegato il progetto del “Pentagono italiano” nell’intervista rilasciata a Gianluca Di Feo e uscita oggi su Repubblica. “Partendo dal fatto che ...
1,6 miliardi in due anni. Questi i fondi destinati dal governo di Paolo Gentiloni al riordino delle carriere del comparto sicurezza e difesa. L’approvazione dal Cdm “Il Consiglio dei ministri ha approvato la delega della riforma delle carriere delle Forze armate, di polizia e dei Vigili del fuoco. Un obiettivo storico, per molti anni ric...
E così il Libro bianco della Difesa è uscito dall’oblio. Il Consiglio dei ministri del 10 febbraio ha varato un disegno di legge delega al Governo per riorganizzare i vertici del ministero, il modello operativo delle Forze armate, la formazione e in generale il modello professionale. L’obiettivo è arrivare a Forze armate più asciutte e […]...
Tra le conferme del nuovo governo guidato da Paolo Gentiloni c’è anche Roberta Pinotti, ministro della Difesa della Repubblica italiana dal 22 febbraio 2014. Ieri sera la senatrice Pinotti ha prestato giuramento, insieme ai colleghi del nuovo esecutivo, nelle mani del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Prima della nomina nel gover...
Libia, conflitto siriano e integrazione europea della difesa. Questi i temi sul tavolo del Consiglio supremo di Difesa riunitosi ieri al Quirinale per la prima volta dall’elezione di Donald Trump. La riunione è stata presieduta da presidente della Repubblica Sergio Mattarella e ha visto la partecipazione del presidente del consiglio Matteo Ren...
Un estratto dell’intervista che il capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare Enzo Vecciarelli ha rilasciato in esclusiva alla rivista Airpress. Riorganizzazione, strategia, mezzi e finalità dell’Aeronautica del futuro < Generale, lei a marzo ha assunto l’incarico di capo di stato maggiore. Quando si è trovato solo per la ...
La lettera del ministro della Difesa Roberta Pinotti agli uomini e alle donne della Difesa per il Giorno dell’Unità Nazionale e per la Giornata delle Forze Armate. Uomini e donne della Difesa, oggi, 4 novembre, celebriamo il Giorno dell’Unità nazionale e la Giornata delle Forze armate. È questo un connubio non casuale, perché in quello […]...
Le motivazioni del nuovo Libro bianco della Difesa sono intimamente legate al dibattito sull’identità della Germania del periodo post-Guerra fredda. Il lungo periodo di crescita economica e stabilità ha generato un dividendo di pace, che ha alimentato posizioni contrarie a un impegno deciso anche attraverso lo strumento militare. Nel frattempo, l’Un...