Astroscale, una startup di Singapore incentrata sulla rimozione di detriti spaziali è riuscita ad attrarre 25 milioni di dollari da investitori giapponesi, tra cui la società di aviazione Ana Holdings e il fornitore di macchinari industriali Osg Corp. I progetti di pulizia dei detriti spaziali di Astroscale comprendono il lancio di due satelliti: l’...
Il Giappone intende far atterrare sulla Luna il primo astronauta nipponico entro il 2030. È questo l’obiettivo indicato nella proposta resa pubblica dell’agenzia governativa Japan aerospace exploration agency (Jaxa). Come riportato dalla CNN, tale proposta è stata recentemente presentata al Ministero dell’educazione, della cultura, dello sport...
Il satellite europeo Bepi Colombo è in fase di ultimazione dei test finali in configurazione di lancio prima di essere spedito, a marzo prossimo, presso la base di lancio di Korou, in Guyana francese da cui partirà a ottobre 2018. Lo ha annunciato Thales Alenia Space, la joint venture tra Thales 67% e Leonardo 33%, che […]...
Roll out per il primo Joint Strike Fighter assemblato in Giappone. Il primo caccia F-35A costruito nel Paese del Sol Levante è stato presentato nel complesso Mitsubishi Heavy Industry (Mhi Komachi South, dove ha sede la Faco (Final Assembly and Check Out) giapponese, l’unica al di fuori degli Stati Uniti oltre allo stabilimento italiano di Cam...
Nella prima mattinata di mercoledì (ora di Washington) il presidente americano Donald Trump ha avviato la sua diplomazia via Twitter con un tweet-storm sul caso Flynn – le dimissioni del Consigliere per la Sicurezza nazionale arrivate dopo che alcuni articoli del Washington Post avevano portato alla luce le sue conversazioni con funzionari russi, a ...
Dopo il Giappone, la commercializzazione dei dati di Cosmo-SkyMed approda anche in Cina. E-GEOS, joint-venture tra Telespazio (80%) e Agenzia Spaziale Italiana (20%), e la società cinese Beijing Vastitude Technology, attiva nel settore del telerilevamento e della geoinformazione, hanno siglato un accordo pluriennale per la distribuzione in Cina dei ...
Lo spazio italiano atterrà in Giappone dove conquista una nuova commercializzazione dei dati del sistema Cosmo-SkyMed. E-Geos, joint-venture tra Telespazio (80%) e Agenzia Spaziale Italiana (20%), ha infatti firmato un contratto multimilionario con Japan Space Imaging (JSI), per la fornitura al governo giapponese di dati satellitari generati dalla ...
Arrivano dal vettore Peach Aviation gli ordini ad Airbus per l’acquisto di dieci A320neo e tre A320ceo. Il vettore, che già dispone di 18 A320ceo (più due già ordinati), sarà così la prima low cost del Giappone a operare l’ultimo membro della famiglia A320, la versione neo. L’annuncio è arrivato nel corso della cerimonia che […]...
Gli elicotteri di Leonardo-Finmeccanica continuano a riscuotere successo. Dopo i recenti annunci degli ordini dal Brasile, dall’Irlanda e per la prima volta per l’AW169 anche dalla Corea del Sud, arriva la notizia di altri tre accordi internazionali. L’azienda, infatti, ha annunciato la firma di un contratto con la società svizzera Centa...
E’ stato presentato ieri alla sede dell’Agenzia spaziale italiana di Roma il report dell’European Space Policy Institute “The European launchers between commerce and geopolitics”. Il lavoro ha l’obiettivo di riflettere sulle prospettive di medio termine della strategia Europea di accesso allo spazio, anche alla luce delle decisioni prese in ambito E...