La prima Rete aeroportuale italiana è quella pugliese, costituita dagli scali di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto. La nuova realtà è stata designata dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e da quello dell’Economia e delle finanza con decreto interministeriale n. 6 dello scorso 18 gennaio. Si tratta della prima Rete aeroportuale che...
Non è ancora chiaro se sarà uno sgradito uovo di Pasqua o uno dei più grandi pesci d’aprile della storia, ma la Stazione spaziale cinese dovrebbe cadere proprio nella prima mattina di domenica. Le ultime stime rese note dalla Protezione civile, che conta sul monitoraggio dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) dal Centro di geodesia spazial...
Ogni investimento realizzato nel trasporto aereo in Italia ha un effetto moltiplicatore pari a 1/7 sull'economia del Paese e genera benefici per l'intero settore e per l'indotto. L'impatto complessivo dell'aviazione civile sulla nostra economia è pari a 70 miliardi di euro, 7 volte i ricavi dei vettori aerei. L'impatto diretto è di 18 miliardi, ment...
Il direttore generale dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac) Alessio Quaranta è stato eletto vice presidente dell’European Civil Aviation Conference (Ecac). La notizia arriva da Reykjavik, dove è in corso in questi giorni il 66esimo meeting dei direttori generali dei 44 Paesi aderenti alla conferenza, apertosi alla prese...
Alzi la mano chi tra i mille annunci e la pioggia di comunicati stampa del salone aerospaziale di Le Bourget ha notato la firma di un documento che impegna le Military airworthiness authority (autorità militari di aeronavigabilità, MAwA) di 18 Paesi a procedere sulla strada del riconoscimento reciproco delle rispettive certificazioni di aeromobili. ...
Il direttore generale dell’Enac Alessio Quaranta (in foto), il vice direttore generale Alessandro Cardi e una rappresentanza di dirigenti dell’Ente hanno ricevuto questa mattina la visita del segretario generale dell’Icao (International Civil Aviation Organization) Fang Liu, “per un confronto sulle principali tematiche di interesse comune dell...
Sono 164.368.109 i passeggeri che sono transitati negli aeroporti nazionali nel 2016, con un aumento del 4,8% rispetto al 2015. Lo rende noto Enac, che ha appena pubblicato sul suo portale i “Dati di Traffico 2016”. L’aeroporto principale si conferma quello di Roma-Fiumicino, che ha superato i 41 milioni e mezzo e riceve oltre il […]...
Con l’aumento esponenziale dell’uso dei droni, ricreativo e commerciale, emergono nuovi rischi per la sicurezza del volo connessi alla possibilità di hackeraggio. A spiegarlo a Cyber Affairs è Pierluigi Di Palma, presidente del Centro Studi Demetra, associazione dedita alla promozione di iniziative di carattere formativo, giuridico, amministrativo e...
Il settore dell’aviazione civile ha superato la crisi. Lo ha detto Vito Riggio, presidente dell’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) presentando il bilancio della stagione estiva 2016. “È evidente – ha affermato il presidente – il consolidamento del trend positivo del traffico passeggeri che dimostra il su...