Si è aperto oggi a Santiago del Cile il salone Fidae, considerato tra i più importanti in sud America per il settore della difesa e dell’aerospazio. La giornata di apertura ha portato al campione italiano Leonardo un contratto dal ministero della Difesa del Regno Unito per la fornitura di una suite di protezione elettronica (Defensive Aids [&h...
Non un lancio spaziale, ma un contratto del valore di oltre 100 milioni di euro. È questo il nuovo successo di Avio, l’azienda di Colleferro specializzata in lanciatori spaziali che “ci porta nello spazio”, diceva Paolo Gentiloni a giugno visitandone gli stabilimenti. La società guidata da Giulio Ranzo ha firmato oggi a Parigi, insieme a Europropuls...
Sei miliardi di sterline per 24 caccia Eurofighter Typhoon con consegne a partire dal 2022. Sono questi i numeri dell’accordo siglato ieri a Doha dal segretario alla Difesa britannico Gavin Williamson e dalla controparte qatariota, Khalid bin Mohammed al Attiyah. I velivoli saranno assemblati nel Regno Unito da BAE Systems, coinvolgendo in par...
Le tecnologie di Leonardo volano in Arabia Saudita per la protezione delle comunicazioni radio aeroportuali. Il Gruppo di Piazza Monte Grappa, attraverso la sua controllata “Selex ES Saudi Arabia Ltd” e in partnership con la società locale “Innovative Contractors for Advanced Dimensions” (ICAD), fornirà all’Autorità generale dell’aviazio...
Nessuna cessione di Vitrociset ad oggi è stata perfezionata. È quanto fa sapere Camilla Crociani di Borbone, attraverso una nota di Francesco Gianni, avvocato di Gianni Origoni Partners e membro del cda dell’azienda. “Relativamente alla potenziale cessione di Vitrociset ci sono state varie proposte alla nostra attenzione che si è deciso ...
La joint venture spaziale tra Thales 67% e Leonardo 33% ha siglato un contratto con Airbus Defence and Space per lo sviluppo del sistema di alimentazione array per l’antenna del satellite Biomass dell’ Agenzia Spaziale Europea (Esa). Questa strumentazione “è essenziale al fine di garantire le prestazioni complete del satellite”, ha spieg...
Fincantieri ha consegnato, presso il cantiere di Muggiano (La Spezia), alla presenza di Mostafa Kamal Uddin, Alta Autorità al ministero degli Affari Interni della Repubblica Popolare del Bangladesh, e dell’ammiragio Aurangzeb Chowdhur, comandante della Guardia costiera bengalese, gli ultimi due pattugliatori (Offshore Patrol Vessels, OPV) derivati d...
Il colosso Usa Lockheed Martin ha annunciato di aver siglato contratti per 337 milioni di dollari per i sistemi Modernized Target Acquisition Designation Sight/Pilot Night Vision Sensor (M‑TADS/PNVS) destinati a equipaggiare gli Apache di Stati Uniti, Regno Unito e Arabia Saudita. Il nuovo contratto, fa sapere l’azienda in una nota, “con...
Thales Alenia Space ha siglato un contratto con il Kari, l’Istituto di Ricerca Aerospaziale Coreano, per la fornitura della strumentazione per la comunicazione della missione Kplo (Korea Pathfinder Lunar Orbiter), una sonda lunare il cui lancio è previsto per dicembre 2020. Questa strumentazione avrà il compito di trasmettere i dati raccolti dagli s...
L’Air Force statunitense ha assegnato a Lockheed Martin un contratto da 45,5 milioni di dollari per utilizzare in anteprima il segnale (M-Code) del codice di tipo militare (Mceu) per il sistema di posizionamento globale (GPS). Parte del piano di modernizzazione globale del GPS, M-Code è un nuovo segnale avanzato progettato per migliorare lR...