D1 Nato Rapporto annuale del segretario generale Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha presentato il suo rapporto annuale sullo stato dell’Alleanza. Dal rapporto, emerge che nei Paesi europei e in Canada, nel 2017, si è verificato un incremento generale pari al 4,87% per quanto attiene la spesa destinata alla difesa, ossia i pagame...
D1 – Cyber L’ammissione di colpa di Martin Harold Martin ha deciso di ammettere la sua colpevolezza nell’aver sottratto dei dati classificati al governo statunitense. Dal 1993, dopo aver servito quattro anni nella Us Navy, Martin ha iniziato la sua carriera da contractor lavorando per almeno sette aziende private. Quando è stato arrestato nell...
D1 Cyber Scontro cyber tra Gb e Russia Il tema degli attacchi cyber è stato al centro dell’incontro tra il segretario degli Esteri britannico, Boris Johnson, e la sua controparte russa, Sergei Lavrov. Negli ultimi cinque anni nessun segretario del Regno Unito si era recato in visita a Mosca e, in questa occasione, Lavrov ha […]...
D1 – Cyber Il data breach a Uber Nel 2016, la compagnia di taxi privati Uber ha subito un data breach che ha comportato la sottrazione dei dati di 57 milioni di utenti in tutto il mondo e di 600mila autisti. I dati che sono stati rubati comprendono nomi, email e numeri di utenti e […]...
D1 – Cyber Kaspersky utilizzata per lo spionaggio Alcuni hacker russi hanno sfruttato il software di sicurezza della società russa Kaspersky per colpire la National security agency (Nsa) americana. In particolare, sembra che siano riusciti a sottrarre dei dati di un impiegato del Tailored access operations (Tao), ossia del gruppo di hacking d’...
D1 – Sicurezza Europea Proposta per rafforzare la cyber-security Per far fronte alle minacce cibernetiche, la Commissione europea e l’Alto Rappresentate Federica Mogherini hanno proposto l’istituzione di un’agenzia apposita che, sul modello dell’Enisa, abbia il mandato permanente di assistere gli Stati membri nel prevenire i cyber-attacchi e m...
D1 – Difesa e Cyber Microsoft contro Fancy bear Negli ultimi anni Microsoft ha subito numerosi attacchi da parte del gruppo di hacker denominato Fancy Bear, ma che si serve anche di altri pseudonimi (Apt28, Sofacy, Sednit e Pawn storm). Fancy Bear, presunto autore degli attacchi contro il Democratic national committee ha acquistato diversi dom...
D1 – Cyber Wikileaks svela Brutal Kangaroo Wikileaks ha rivelato l’esistenza di Brutal Kan- garoo, nome in codice di un software maligno creato dalla Cia per infettare gli air gapped com- puter. Questi non sono connessi a Internet per cercare di limitare il più possibile gli attacchi e hanno prevalentemente il compito di proteggere informazion...
Difesa e cyber D1 – L’attacco globale di WannaCry Il 12 maggio scorso, il ransomware conosciuto come “WannaCry” ha originato un attacco globale che, secondo preliminari stime, ha infettato oltre 230mila computer in oltre 150 Paesi in pochi giorni. Il worm ha colpito il National health service (NHS) britannico, Telefónica, FedEx, Deutsche Bahn ...
Difesa e sicurezza Ue Nuova strategia per la Siria Il 5 aprile il Consiglio dell’Ue ha promosso una nuova strategia nei confronti della Siria. Questa si articola sui seguenti sei punti: porre fine alla guerra attraverso un’autentica transizione politica, in linea con l’Unscr 2254, negoziata dalle parti in conflitto sotto l’egida dell’inviato special...